La MURATEC è il più grande costruttore al mondo di torni bimandrino autoasserviti (self-loading).
Caratteristiche
- Tutte le macchine hanno due mandrini, di conseguenza lavorano il particolare finito
- Tutte le macchine hanno almeno due torrette portautensili, di conseguenza lavorano una delle due fasi in tempo “mascherato”.
- Tutte le macchine sono dotate di caricatore a portale integrato, di conseguenza lavorano senza la presenza costante dell’uomo.
La gamma di prodotti si divide fondamentalmente in due tipologie:
- macchine a mandrini FRONTALI sono distinte dalla sigla “MW”, se sono macchine di sola tornitura, oppure dalla sigla “MD” se sono complete di torrette motorizzate
- macchine a mandrini CONTRAPPOSTI sono distinte dalla sigla “MT” e sono sempre complete di torrette motorizzate e assi “Y”
Serie MW e MD
I torni a mandrini frontali possono lavorare, sempre caricando in automatico e senza la presenza fissa di un operatore, particolari che variano da un diametro di 10 mm fino ad un massimo di 400 mm purché di peso contenuto entro i 30 kg. All’interno della gamma troviamo 2 linee di torni sviluppare per applicazioni speciali:
- serie H per lavorazione di acciai speciali e temprato
- serie EX per lavorazione di super precisione
Serie ML e MJ
La serie di torni ML e MJ sono macchine dedicate alla lavorazione di pezzi “alberiformi” fino ad una lunghezza massima di 400 mm con rapporto di snellezza tale da richiedere in lavorazione, l’utilizzo della CONTROPUNTA.
Serie MT
Sono la linea di torni a mandrini contrapposti, proposti nella versione a due o tre torrette, con asse Y
Automazione
Tutti i modelli, indistintamente, sono completi di caricatore a portale integrato ” GANTRY” che è sempre indicato dalla sigla “G”.
Il portale integrato, grazie al software di gestione, ha dei tempi di set-up estremamente contenuti e rende le macchine idonee alla lavorazione di lotti di particolari anche di media tiratura.
Inoltre la ripetitività costante dei tempi di carico e scarico, la precisione delle lavorazioni e l’estrema affidabilità delle macchine consentono di mantenere rendimenti molto alti anche nei periodi di “NON PRESIDIO” da parte dell’operatore.
L’elettronica FANUC completa di tutte le opzioni software; le funzioni di controllo dello “SFORZO UTENSILE” e l’interfaccia operatore completano le caratteristiche di macchine leader nella produzione di particolari finiti appartenenti ad una vasta gamma di settori merceologici.